scritture d'oc - calcio d'oc

Sabato 27 aprile 2013 ore 17,00 Campo sportivo - Segnavia - Porta di Valle - Brossasco

 

Calcio d'oc

 

Nazionale Italiana Scrittori Osvaldo Soriano F.C.

vs

Selezione Valle Varaita

 

L’Osvaldo Soriano F.C. è la Nazionale Calcio degli Scrittori nata nel 2001.

Negli ultimi 12 anni abbiamo avuto due grandi allenatori, Giancarlo Magrini e Paolo Sollier, e giocato per sostenere valori in cui crediamo in tutta Italia oltre che in Germania, Ungheria, Svezia, Israele, Polonia.

Grazie a questa attività abbiamo ora amici sparsi in Italia, Europa e fuori Europa.

Finora, hanno giocato nell’OSFC oltre 50 scrittori, tra cui Alessandro Baricco, socio fondatore, Carlo Lucarelli, Beppe Severgnini e altri ospiti illustri come Carlo Feltrinelli e Luciano Ligabue.

Per saperne di più visita il nostro sito: www.nazionalescrittori.it

 

L'Osvaldo Soriano Football Club nacque all'alba del nuovo millennio da un'idea di Paolo Verri e delle operatrici culturali Paola Cimatti e Silvia Brecciaroli.
Lo scopo non era solo quello di formare una Nazionale Italiana Scrittori di calcio, ma di fondere (citando un libro del nostro Fernando Acitelli) la solitudine dell'ala destra e quella, spesso sinistra e piena di insidie, di chi lavora con una penna in mano nel chiuso della propria stanza.
Da questa fusione sarebbe nato un gruppo di amici uniti dalla passione per il calcio e per il narrare. Tra i primi ad aderire, oltre al già detto Acitelli, Alessandro Baricco, Carlo Lucarelli, Dario Voltolini, Michele Mari, Darwin Pastorin, Gianluca Favetto, Davide Longo, Giampaolo Simi, Alessandro Fabbri, Carlo D'Amicis, e molti altri.
Si perdeva spesso, ma ritrovarsi a Cesenatico (eletta allora a sede del club), alle dipendenze del mister Giancarlo Magrini, era sempre a suo modo una rivincita.
Arrivarono altri scrittori, da Cristiano Cavina a Carlo Grande a Marco Mathieu fino al bomber Francesco Trento. Arrivò un allenatore nuovo (o meglio, un nuovo primus inter pares – essendo scrittore lui stesso): Paolo Sollier.
Arrivarono le Writer's League, tornei tra nazionali europee che portarono in Italia scrittori scandinavi, ungheresi, inglesi, tedeschi, e portarono l'Osvaldo Soriano Football Club a Brema e a Malmoe.
E adesso arriva il tempo di ritornare…in rete.
Per raccontare meglio chi siamo, e per proporvi di incontrare la nostra squadra su un campo di calcio e in mezzo ai luoghi della cultura, con in mano un libro e tra i piedi un pallone.

 

LA CARTA DEI VALORI

1. La Nazionale Italiana Scrittori Osvaldo Soriano Football Club è un'associazione di scrittori italiani che organizza e partecipa a partite di pallone coniugandole a incontri e dibattiti culturali, presentazioni letterarie, teatrali e cinematografiche, con l'obiettivo di raccontare il calcio attraverso un linguaggio diverso da quello consueto per rilanciarlo come passione e gusto per lo sport.

2. La Nazionale Italiana Scrittori Osvaldo Soriano Football Club non ha fini di lucro ed è composta, al di là delle singole qualità tecniche, esclusivamente da calciatori dilettanti.
Nel senso che giocano per diletto.

3. La Nazionale Italiana Scrittori Osvaldo Soriano Football Club nasce come occasione di incontro e di gioco in virtù dei "piedi", ma anche dell'intelletto e - più di tutto - dell'immaginazione.
Gli scrittori della Osvaldo Soriano Football Club si "mettono in gioco" per essere "giocatori della domenica, del lunedì, del martedì, del mercoledì, del giovedì, del venerdì e del sabato", per rendere il calcio e l'esercizio della letteratura più avvincenti e coinvolgenti. Il racconto e la
pratica del calcio diventano fili conduttori di un discorso più ampio sullo sport, sullo spettacolo e sulla letteratura.

4. La Nazionale Italiana Scrittori Osvaldo Soriano Football Club si richiama alla tradizione ideale di Osvaldo Soriano che, insieme ad altri scrittori, ha contribuito a raccontare il calcio con pagine di intensità e leggerezza per questo gioco e per la metafora di vita che rappresenta.
Le attività della Nazionale Italiana Scrittori Osvaldo Soriano Football Club sono rivolte:
- a estendere la diffusione della letteratura creando occasioni nelle piazze, nei teatri, nelle scuole, nelle carceri, negli ospedali e in tutti quei luoghi dove è difficile farla entrare
- ad affermare e condividere i valori dello sport e della lealtà sportiva.

5. La Nazionale Italiana Scrittori Osvaldo Soriano Football Club è consapevole, parafrasando Kerouac, che in ogni momento della vita e al di là delle qualità personali l'importante sia GIOCARE.